Struttura dell'account Google AdWords

Comè strutturato un account per Google AdWords?

L'organizzazione dell'account consiste nella disposizione di campagne, gruppi di annunci, annunci, parole chiave e altri metodi di targeting per migliorare i rapporti sul rendimento e semplificare la gestione delle modifiche.
 
Non esiste una struttura Unica perché gli account AdWords variano in base al settore e alle dimensioni dell'azienda.
Si strutturano campagne per i diversi obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso annunci, i gruppi di annunci sono i diversi mezzi per poter raggiungere tali obiettivi come l'utilizzo della Rete Display di Google o della rete di ricerca.
 
Determinare come utilizzare al meglio i diversi gruppi di annunci in diverse campagne, ci assicura di rivolgere efficacemente al target di destinazioni con un approccio organizzato e segmentato.
 
Senza una buona struttura dell'account, è facile confondersi e ciò rende difficile la gestione della pubblicità. Ad esempio, se desidera rimuovere un posizionamento gestito da una campagna display o un annuncio di ricerca non valido, è molto più semplice trovarlo ed eliminarlo quando l'account è organizzato.
 
 
 
 
 

PREVENTIVO SERVIZI MARKETING |orange|closed|icon

 
 
Esistono diversi livelli di struttura dell'account, ognuno dei quali richiede la propria configurazione.
 
Prima configurazione del account AdWords: registrare l'account, inserendo email, password, ragione sociale e dati di fatturazione, siti web da pubblicizzare...
 
Organizzato il livello superiore, ci si concentra sulla struttura della singola campagna e del gruppo di annunci ad essa relativi.
 
Strutturare le tue campagne in base al tipo come rete di ricerca o Rete Display, nonché allo scopo. Ad esempio, impostare campagne basate sul targeting di località diverse, nonché basate su parole chiave branded e parole chiave no-branded.
 
Impostare il budget per la tua campagna, creando campagne con diverse opzioni di offerta, e bilanciando il budget sfruttando la possibilità delle offerte automatiche.
 
Strutturare i gruppi di annunci: per ogni campagna impostiamo un numero di gruppi di annunci che contribuiscono ciascuno al budget complessivo della campagna. Sebbene non ci siano limiti rigidi, troppi gruppi di annunci per campagna possono rendere infruttuosa la campagna in quanto nessun gruppo di annunci è adeguatamente finanziato. La soluzione più corretta è di 7-10 gruppi di annunci per campagna e 2-3 annunci per gruppo.
 
Determinante è impostare il testo dell'annuncio, le pagine di destinazione, le parole chiave e i posizionamenti che ne determinano la visualizzazione.
 

PREVENTIVO SERVIZI MARKETING |orange|closed|icon