Siti Web a Contenuti Gestibili: CMS


Siti Web a Contenuti Gestibili: CMS 

CMS - Content Management System (siti a contenuti gestibili)

Esistono molti acronimi nel linguaggio del "web" come SEO, CRM, SERP, CDN e CMS; questi sono solo alcuni di quelli più diffusi e che spesso possono farti sentire confuso . 
In questo breve articolo ci soffermeremo sul CMS, acronimo particolarmente importante, poiché quasi la totalità dei siti Web sono realizzati con un CMS.

Ma cos'è un CMS?

L'acronimo CMS sta per sistema a contenuti gestibili e con esso si creano Siti Web con risorse e tecniche illimitate oltre a gestirne poi l'aggiornamento dei contunuti e/o la struttura del tuo sito web.
La maggior parte delle soluzioni CMS sono open-source, ossia sono gratuite e accessibili a tutti. Tuttavia, alcuni possono contenere opzioni a pagamento aggiuntive, come modelli e plug-in.
I principali CMS sono attualmente WordPress, Joomla, Drupal, Magento e Prestashop.

Come funziona un CMS?

Iniziamo con il precisare che il linguaggio di base di un sito è l'HTML, esso permette di lavorare su testo e immagini. Si ricorre poi ai CSS (Cascading Style Sheets) per gestire l'aspetto grafico e tipografico del sito.E' con JavaScript che successivamente si aggiungono funzionalità dinamiche, come CTA slide-in
Chiariti i "tasselli" precedenti occorre ora precisare che un CMS è composto da due parti principali: un'applicazione per la gestione dei contenuti (CMA) e un'applicazione per la distribuzione dei contenuti (CDA). Combinate, queste applicazioni,  gestiscono essenzialmente tutto il codice, le query del database e l'infrastruttura nel back-end.

Abbiamo già accennato ad alcuni vantaggi dell'utilizzo di un CMS, ma esaminiamo alcuni modi specifici in cui può influire sul processo di configurazione, sulla produttività del team e sulla visibilità online di una realtà:

  1. I sistemi CMS hanno contribuito a rivoluzionare il web design, pertanto anche con risorse limitate si può comunque ottenere un sito Web potente per la propria attività.
  2. Più utenti possono accedere e lavorare contemporaneamente nel back-end di un CMS. Ciò significa che contemporaneamente gli esperti di marketing possono produrre contenuti, i professionisti IT implementare protocolli di sicurezza e i gli sviluppatori aggiungere codice personalizzato. Una possibilità simile di gestione inevitabilmente migliora i flussi di lavoro e la produttività di un team.
  3. Le piattaforme CMS offrono funzionalità integrate e componenti aggiuntivi utili per ottimizzare il sito e dunque migliorare le possibilità di posizionamento su Google e sugli altri principali motori di ricerca. Utilizzando strumenti integrati o di terze parti, si possono personalizzare i titoli delle pagine e le meta descrizioni, scegliere strutture URL SEO-friendly, creare sitemap XML, aggiungere testo alternativo alle immagini, creare i reindirizzamenti 301, includere la navigazione breadcrumb, ottimizzare i tempi di caricamento delle pagine, ecc. 
  4. La maggior parte delle piattaforme CMS forniscono una selezione di templates (temi grafici) predefiniti gratuiti per personalizzare rapidamente l'aspetto del sito. La scelta di un modello responsive (adattabile),  assicurerà al sito un aspetto compatto su qualsiasi dispositivo.
  5. Un CMS ti consente di apportare modifiche al sito in modo più rapido e semplice, ed effettuare aggiornamenti principali e minori, senza grandi difficoltà. Ciò consente di mantenere i contenuti dinamici e pertinenti. É sempre necessario eseguire gli aggiornamenti di un CMS.

MODULO RICHIESTA PREVENTIVO SERVIZI WEBAGENCY GAIAIDEAWEB!

26 * 1 =

 

Cos'è una Call to Action (CTA)?

Una CTA è un invito "all'azione", utilizzata nelle campagne di marketing; essa aiuta a incoraggiare i visitatori del sito Web a intraprendere l'azione desiderata.
Una CTA può assumere diverse forme: collegamento ipertestuale di testo, pulsante testo normale senza link, "Acquista ora" o "Scarica ora" sono esempi tipici che rendono bene l'immagine. Ma una CTA può essere anche più strutturata, come ad esempio "Iscriviti oggi per non perdere mai un post". Le possibilità sono infinite e le prospettive interessanti. .

Una CTA efficace pretende un web design corretto

 

MODULO RICHIESTA PREVENTIVO SERVIZI WEBAGENCY GAIAIDEAWEB!

3 * 11 =