Il web design si riferisce in genere alla progettazione della visualizzazione dei siti Web piuttosto che allo sviluppo del software. Il web design, dalla metà del 2010, è diventato sempre più importanteper la realizzazione di layouts compatibili con i browser dei dispositivi mobili e tablet. Un web designer lavora sull'aspetto, sul layout e, in alcuni casi, sul contenuto di un sito web. L'aspetto, ad esempio, si riferisce ai colori, al carattere e alle immagini utilizzate. Il layout si riferisce a come le informazioni sono strutturate e classificate. Un sito con web design ottimale è facile da usare, esteticamente gradevole, friendly sia per gli utenti che lavorano al back-end, sia per coloro che accedono al front-end. Molte pagine Web sono progettate con particolare attenzione alla semplicità, in modo che non vengano visualizzate informazioni e funzionalità che potrebbero distrarre o confondere gli utenti. Poiché la chiave di volta dell'output di un web designer è un sito che conquista e favorisce la fiducia del pubblico di destinazione, rimuovere il maggior numero possibile di potenziali punti di confusione per l'utente è una aspetto fondamentale. Due dei metodi più comuni per la progettazione di siti Web che funzionino bene sia su desktop che su dispositivi mobili sono il design reattivo e adattivo. Nel design reattivo, il contenuto si sposta dinamicamente a seconda delle dimensioni dello schermo; nel design adattivo, il contenuto del sito Web è fissato in dimensioni del layout che corrispondono alle dimensioni dello schermo comuni. Mantenere un layout il più coerente possibile tra i dispositivi è fondamentale per fidelizzare e coinvolgere gli utenti. Poiché il responsive design può presentare non poche difficoltà, i designers devono considerare molteplici fattori per poter rendere compatilbile il layout con tutti i dispositivi.
Il Web Design e il Webspeak
Il web design che funziona è il web design che converte. Webspeak "convertire", significa far compiere all'utente un'azione specifica. Quando un utente esegue un'azione (pre-impostata) sul tuo sito Web effettua una conversione. Le conversioni possono essere qualsiasi cosa, come iscriversi a una newsletter, effettuare un acquisto, aprire un account o accedere a più contenuti sul sito web (login).
Utilizzo convincente dello spazio.
- Scelte presentate chiaramente per l'utente (meno scelte ha l'utente, meno è probabile che venga sopraffatto e confuso).
- Inviti all'azione evidenti e chiari.
- Distrazioni limitate e un percorso utente ben congegnato (ad es. utilizzando solo immagini e testo pertinenti al 100% con l'argomento della pagina, con solo pulsanti che portano alle azioni desiderate e utilizzando variazioni di carattere per enfasi e inviti all'azione, non solo per il gusto di presentare caratteri diversi).
- Responsive design (un design che si ridimensiona e si riorienta allo schermo dell'utente, rendendo il sito web facile da usare su qualsiasi dispositivo: telefono, tablet, laptop o browser desktop. Caratteri di dimensioni appropriate che seguono una gerarchia.
- Contenuti e immagini pertinenti e di alta qualità che catturano l'attenzione dei lettori readers.
- Un equilibrio tra la quantità di testo e immagini su ogni pagina (troppo testo può sopraffare un visitatore, troppo poco testo può disinteressare.
Un sito web deve essere attraente, specialmente per il tuo potenziale utente. Il web designer cerca di capire quale stile parla meglio al target di destinazione, investe in immagini accattivanti che funzionano con il marchio che si sta presentando. Sta lontano dalla fotografia ovvia. Rimanere fedeli al marchio è la chiave per il design di un sito web di successo. Il miglior sito web risulta inutile se non corrisponde al marchio che dovrebbe pubblicizzare.
Web Applications - Gestionali Web Based
Email - Sms Marketing
SEM Campagne AdWords
SEO: Ottimizzazione e Posizionamento sui Motori di Ricerca
⇒Chiedi un preventivo⇐